Il “Circolo Della Rovere”, è stato fondato nel 1985 per naturale filiazione del corso F.I.C.E., organizzato in collaborazione con i “Cavalieri del Grappolo d’Oro” di Albisola e con il patrocinio della Amministrazione Provinciale , della Camera di Commercio e del Comune di Savona.
Il “Circolo Della Rovere” aderisce alla Federazione Italiana Circoli Enogastronomici (F.I.C.E.) e al Consiglio Europeo delle Confraternite Enogastronomiche (CEUCO).
Si fregia del nome rievocativo di una grande famiglia pontificia che, appunto nel 1985, la città di Savona ricordava, in occasione del 500° anniversario della morte di Papa Sisto IV (Francesco Della Rovere) il Papa che fece costruire la Cappella Sistina( poi fatta affrescare da Michelangelo dal nipote Papa Giulio II (Giuliano Della Rovere).
Il Circolo si prefigge, per Statuto, di conoscere, valutare e difendere le tradizioni locali; insegnare criteri e modalità per la conoscenza dei vini e per l’abbinamento cibo-vino; ricercare e valorizzare piatti tipici locali, diffondere una adeguata informazione sulla sana alimentazione, sull’igiene alimentare e sulle caratteristiche organolettiche delle varie derrate.
L’attività principale del Circolo si concentra sull’organizzazione di incontri didattico-conviviali, a cadenza quindicinale, con realtà pratico-operativa a cura dei Soci, e realtà a carattere culturale con interventi di personalità qualificate in campo dell’igiene alimentare delle produzioni locali, dei valori nutrizionali dei cibi e delle tradizioni della tavola, con particolare riferimento alla Liguria.
Da molti anni il Circolo gestisce con impegno e successo corsi di Cucina ed Enologia nell’ambito dei corsi di cultura materiale presso l’UniSavona (l’Università delle tre età, gestita dal Comune di Savona e rivolta a tutta la popolazione di qualsiasi ètà e grado di cultura).
Si propone inoltre con disponibilità a titolo di volontariato nell’organizzazione di incontri a carattere sociale in sede comunale e provinciale.
Il Paludamento che caratterizza il Circolo Della Rovere è stato creato dalla pittrice savonese Renata Minuto, Socia Onoraria del Circolo.
L’Artista, dalla consapevolezza dei fasti finalizzati ed ostentati per la conquista di autorevolezza, prestigio e potere della famiglia Della Rovere, ha ritenuto di trasferire sul simbolico abbigliamento del circolo e sul gonfalone, i colori, l’essenzialità, e la rappresentatività della famiglia pontificia.
L’imponenza del mantello e l’effetto cromatico dell’insieme evocano solennità. Il rosso del mantello, il bianco del tabarro con nel bel mezzo del dorso la stilizzata pianta di quercia ricamata in oro su campo azzurro, il berrettone bianco con il bordo a visiera rossa, di ispirazione Raffaellesca, interpretano insieme, con chiara forza evocativa, immagini fastose di una storia che ci appartiene territorialmente a Savona ed ai savonesi.