Preparare la pasta per tirare la sfoglia, fasciarla nella pellicola e farla riposare per 30'.
Fate aprire cozze e vongole in una pentola con un bicchiere di vino bianco, carota, scalogno, gambi del
prezzemolo e limone. Quando sono aperte, sgusciarle, recuperare il liquido e filtrarlo.
Sgusciare i gamberi, togliere la testa ed il filino nero, pulire la rana pescatrice , togliere pelle e spine e
ridurre a dadini.
Prendere i pomodorini, tagliarli a metà, metterli in uno scolapasta con un pochino di sale a perdere acqua.
In una padella mettere un bel filo d'olio EVO e 1 spicchio d'aglio, prendere metà zucchine e ricavare delle
strisce per il lungo dalla pelle (parte verde) e scartare il centro, tagliarle a tocchetti da 2 o 3 cm., metterle
in padella, aggiungere 2/3 di gamberi e 2/3 di rana pescatrice, salare, cuocere 3' o 4', fare appassire un
poco le zucchine e cambiare colore ai gamberi poi spegnere.
Prendere un bicchiere da mixer e mettervi dentro i gamberi, le zucchine, la pescatrice e la ricotta e con il
mixer ad immersione tritare il contenuto non troppo finemente poi mettere il ripieno in una ciotola.
Prendere la pasta, tirare la sfoglia e preparare i ravioli con il ripieno preparato, bagnando leggermente i
bordi di ogni raviolo per farli restare sicuramente chiusi. Utilizzare stampini.
Tagliare le restanti zucchine a strisce un po' più spesse ma invece che a tocchetti a julienne.
Prendere una padella grande e aggiungere 2 fili d'olio EVO e le zucchine a julienne, quando l'olio è caldo aggiungere cozze e vongole sgusciate ed il loro liquido filtrato, 1 spicchio d'aglio e i restanti gamberi, la
rana pescatrice rimasta e sbriciolata, cuocere per 2', aggiungere i pomodorini.
Mettere al fuoco l'acqua per i ravioli, salare a bollore e calare i ravioli, a cottura scolarli al dente e passarli
nella padella con il sugo, pepare, far saltare per prendere sapore poi impiattare con una bella spruzzata di
prezzemolo tritato finissimo.