Ingredienti
  

Per gli struffoli

  • 8/10 Uova
  • 1 kg farina
  • qb zucchero
  • qb olio evo, arance, scorza di lime, sale

Per la glassa

  • 4 vaschette Lamponi
  • qb Miele

Per la decorazione

  • Meringhe
  • Cioccolato fondente
  • Lamponi freschi

Per friggere

  • Olio di semi di girasole

Istruzioni
 

  • Per preparare gli struffoli ai frutti rossi iniziate dalla preparazione dell'impasto. Rompete le uova in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale.
    Unite anche un filo d'olio, una grattugiata di buccia d'arancia (orientativamente ne servirà 1/4) , e una grattugiata di scorza di lime.
  • Aggiungete poi anche il succo dell'arancia  e iniziate a mescolare il composto utilizzando una frusta . Versate la farina in una volta sola all'interno del composto.
    e iniziate a lavorarlo con le mani, sempre all'interno della ciotola. Non appena risulterà piuttosto compatto trasferitelo su un piano di lavoro infarinato abbondantemente e proseguite la lavorazione, impastando con le mani con pochi movimento giusto il tempo di ottenere un risultato liscio ed omogeneo.
  • A questo punto avvolgete il vostro panetto con della pellicola per alimenti  e riponete in frigorifero a riposare per un'ora. Trascorso il tempo indicato riprendete il panetto e spolverizzatelo con dell'altra farina, giusto quella necessaria per aiutarsi nella lavorazione dell'impasto. Da questo ricavate dei filoni spessi circa 1 cm, allungando ciascun pezzetto di impasto e sbattendolo leggermente sul bancone prendendolo dalle estremità, per rendere l'impasto più elastico e allungarlo più facilmente.
  • Utilizzando un coltello ricavate da ogni filone degli gnocchetti larghi circa mezzo cm. Poi utilizzando il palmo della mano fate roteare i pezzetti di pasta uno per volta  in modo da dargli una forma sferica , tipica degli struffoli.
  • A questo punto potete occuparvi della frittura. Mettete a scaldare l'olio di semi in un tegame in modo da raggiungere la temperatura di 170° e solo quando sarà caldo aiutandovi con una schiumarola lasciate scivolare i pezzetti di impasto nell' olio caldo . Per non abbassare troppo la temperatura dell'olio si consiglia di cuocere pochi pezzi per volta. Girate di tanto in tanto i vostri struffoli utilizzando una schiumarola e non appena saranno ben dorati estraeteli dall'olio (ci vorranno circa 5 minuti)  e trasferiteli su un vassoio foderato con della carta per fritti .
    Una voltra fritti gli struffoli passate a preparare la glassa. Per prima cosa frullate i lamponi utilizzando un mixer ad immersione ; quindi setacciate la polpa in modo da ricavare una purea liscia .
  • Versate il miele in una padella calda ma non rovente , aggiungete gli struffoli e mescolate con una spatola fino a glassarli completamente . Aggiungete la purea di lamponi appena setacciata e mescolate in modo da ricoprire gli struffoli in maniera uniforme .
    Saltate ancora qualche minuto , trasferite gli struffoli su un piatto da portata  insieme a un pò del sughetto e decorate con qualche meringa sbriciolata.
    Aggiungete dei lamponi disidratati  quindi ultimate il piatto con un pò di cioccolato fuso, dei lamponi freschi e servite i vostri struffoli ai frutti rossi!
  • CONSIGLIO
    Si consiglia di fare degli struffoli abbastanza grandi così risulteranno fragranti ma dentro resteranno sempre morbidi.
Tried this recipe?Let us know how it was!
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy