Porzioni 40

Ingredienti
  

Per la base

  • 6 rotoli pasta sfoglia rettangolare
  • qb tuorli d'uovo
  • qb zucchero a velo

Per la crema pasticciera (per 6)

  • 300 g latte intero fresco
  • 200 g panna liquida fresca
  • 170 g zucchero
  • 30 g maizena
  • 2 tuorli
  • 1 macello di vaniglia

Istruzioni
 

  • Per prima cosa, dedicatevi alla crema pasticcera: in un pentolino unite i  tuorli, l'uovo intero, lo zucchero e i semi di vaniglia (ma conservate il baccello).
     Mescolate con una frusta, quando il composto è abbastanza omogeneo, unitevi l'amido di mais. Ora, in un pentolino a parte, versate il latte e la panna, unite il baccello di vaniglia e riscaldate il tutto, portando a bollore. 
    Quando bolle, trasferite latte e panna nel pentolino con il composto a base di uova, mescolate per non formare grumi. 
    Ora mettete questo pentolino sul fuoco e fate cuocere, fino a che non si addensa il composto e otterrete una crema. 
    Quando la crema è pronta, mettetela in una pirofila a riposare in frigorifero, dopo averla lasciata un po' raffreddare, coperta con della pellicola.
  • Ora è il momento della pasta sfoglia: sceglietela rettangolare, srotolatela e ritagliatela in tanti quadrati 6x6.
     
    Prendete una leccarda da forno, rivestitela di carta da forno e ponete su di essa i rettangoli distanziati: con il tuorlo rimanente e un pennello da cucina, spennellateli.
  • Preriscaldate il forno a 180° e infornateli per 10 minuti, fino a che la superficie non si dora. 
    Sfornateli, lasciateli raffreddare e intanto riponete la crema in una sac à poche: prendete i quadratini, tagliateli a metà, a mo' di panino e farciteli con abbondante crema pasticcera, richiudeteli e riponeteli nuovamente sulla leccarda.
     Infornateli a 90° per circa 5 minuti. 
  • Sfornateli, spolverizzateli con dello zucchero a velo e mangiateli subito, belli bollenti!
     
Tried this recipe?Let us know how it was!
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy