Sformatino di zucchine con salsa Mornay

Servings 5 porzioni

Ingredients
  

per lo sformatino:

  • 450 gr zucchine
  • 100 gr uova
  • 80 gr ricotta vaccina
  • 20 gr pecorino grattugiato
  • 1 spicchio aglio
  • 20 gr olio evo
  • 4 rametti timo
  • qb sale e pepe

per la salsa mornay:

  • 125 gr latte intero
  • 12 gr burro
  • 9 gr panna fresca liquida
  • 1 tuorlo
  • 20 gr farina 00
  • 15 gr asiago stagionato grattugiato
  • qb sale

Instructions
 

  • Per realizzare lo sformato di zucchine, lavate e spuntate le zucchine, poi affettatele a rondelle. In una padella scaldate l’olio con uno spicchio di aglio sbucciato e diviso a metà; quando sarà dorato, eliminatelo e unite le fettine di zucchine; salate e fatele saltare in padella per circa 5 minuti, mescolando spesso. Lasciate poi intiepidire le zucchine e trasferitele in un mixer ,aggiungete le uova, la ricotta vaccina (se vi sembra molto acquosa potete lasciarla scolare in un colino posto su una ciotolina per alcune ore o tutta la notte in frigorifero prima di impiegarla nella ricetta), insaporite con il Pecorino grattugiato aromatizzate con le foglioline di timo fresco. Frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Prendete 5 stampini della capacità di 130 g ciascuno: noi abbiamo usato degli stampini di 7,5 cm di diametro di superficie 4,5 cm di diametro del fondo e 6 cm di altezza. Imburrateli accuratamente poi foderateli con la carta da forno, ritagliando dei cerchi per il fondo e delle strisce per il bordo. In alternativa, potete evitare di foderare gli stampini e una volta cotti, per sformare facilmente i tortini basterà passare la lama di un coltello intorno al bordo. Riempiti gli stampini con il composto di zucchine, versando circa 130 g di composto per ciascuno stampino.
  • Poi trasferite gli stampini in una teglia da forno, aggiungete dell’acqua (un paio di cm saranno sufficienti) e cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per circa 60 minuti (oppure inforno ventilato mantenendo le stesse tempistiche, verificando 10 minuti prima del tempo indicato e coprendo in caso con un foglio di carta alluminio se tendono a seccarsi troppo in superficie). A cottura ultimata, sfornate i tortini , lasciateli intiepidire e poi sformateli rovesciandoli ed eliminando la carta da forno che li avvolge.
  • Mentre cuocete lo sformato di zucchine, occupatevi della salsa Mornay: in un tegame scaldate il latte senza portare a bollore ; nel frattempo in un altro tegame sciogliete il burro a fuoco lento, unite al burro sciolto completamente un pizzico di sale. Quindi togliete il burro sciolto dal fuoco e aggiungete la farina a pioggia, poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Rimettete il tegame sul fuoco basso e tostate la farina per qualche istante sempre mescolando con una frusta e quando si sarà imbiondita, unite il latte. Mescolate continuamente e aromatizzate con una grattugiata di noce moscata. Poi una volta raggiunto il bollore, spegnete il fuoco e unite il formaggio Asiago grattugiato In una ciotolina a parte, sbattete i tuorli con la panna fresca liquida, poi uniteli alla besciamella e mescolate con la frusta per amalgamare al composto (se necessario potete riportare la salsa sul fuoco per addensarla maggiormente). Servite lo sformato di zucchine accompagnando con la salsa Mornay calda.
Tried this recipe?Let us know how it was!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: