Risotto al baccalà alla vicentina
Ingredienti
Per il risotto
- 400 g baccalà alla vicentina
- 250 g riso Carnaroli
- 1 l brodo vegetale
- 2 cucchiai prezzemolo tritato
Per il baccalà alla vicentina
- 600 g Stoccafisso ammollato
- 100 g farina
- 250 g cipolla
- 2 acciughe
- 250 ml latte
- 250 ml olio d'oliva extra vergine
- 30 g parmigiano grattugiato
- 1 mazzetto prezzemolo
Istruzioni
Per il Risotto
- Tostare il riso a secco in una casseruola, sfumare con il brodo e far partire la cottura, aggiungendo mestoli di brodo. Dopo circa 10 minuti aggiungere il baccalà alla vicentina con il suo intingolo. Porta a cottura sempre rimestando, con un cucchiaio di legno o di gomma. Servire con altro baccalà in superficie e prezzemolo tritato.
Per il baccalà alla vicentina
- Preparate tutti gli ingredienti del baccalà alla vicentina sul piano di lavoro. Tagliate la cipolla e fette e porzionate lo stoccafisso, eliminando le lische e la pelle. Fate rosolare circa 100 grammi di cipolla in un pentolino con un filo di olio d'oliva.
- Aggiungete le sarde e il prezzemolo e fate rosolare per qualche minuto. Nel frattempo, infarinate i pezzi di stoccafisso.
- Ponete lo stoccafisso impanato nel pentolino e rosolatelo per circa 5 minuti. Aggiungete poi la restante cipolla.
- Aggiungete il latte, il parmigiano, ancora un poco di olio, pepe e sale e coprite con un coperchio. Cuocete per 3 ore a fuoco lento.