Ravioli gorgonzola e pere

Preparazione 30 minuti
Cottura 2 minuti
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 250 g Sfoglia di pasta fresca all'uovo

Per il ripieno

  • 2 Pere
  • 150 g gorgonzola
  • 2 cucchiai panna
  • qb sale e pepe

Per il condimento

  • qb burro e noci

Istruzioni
 

  • Sbucciate e tagliate le pere a  dadini
  • Fate fondere una noce di burro in una padella ed aggiungetevi le pere a dadini.
  • Mentre i dadini di pera s'ammorbidiscono, trasferite il gorgonzola in una ciotola, unite la panna e frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
    Unite le pere a dadini e mescolate il tutto.
  • Insaporite con del pepe, coprite con della pellicola e mettete il composto a base di gorgonzola e pere da parte.
  • Realizzate la pata fresca come da ricetta base e mettetela da parte a riposare per circa 30 minuti coperta affinché non si secchi.
  • Stendete la pasta all'uovo dopo il riposo aiutandovi con la sfogliatrice ottenendo una sfoglia sottile
  • Segnate i dischi nella sfoglia con un coppa pasta per poter individuare meglio dove disporre la farcia.
Tried this recipe?Let us know how it was!

Flan di funghi

Preparazione 2 ore
Cottura 25 minuti
Porzioni 15

Ingredienti
  

  • 1125 ml Panna liquida
  • 3,75 cucchiaino Maizena
  • 937,5 g purea di funghi champignon
  • 11,25 uova
  • qb sale, pepe, aglio, olio evo, prezzemolo
  • 18,75 cucchiai parmigiano reggiano

Istruzioni
 

  • •    In una padella far soffriggere un aglio in camicia con un filo d'olio, aggiungere la julienne di funghi champignon, il trito di prezzemolo, un pizzico di pepe, una presa di sale e far cuocere a fiamma bassa.
  • •    Far intiepidire e frullare.
  • •    In una terrina versare la panna e scioglierci la maizena, unire le uova precedentemente sbattute, il parmigiano, un pizzico di pepe, una presa di sale e la purea di funghi.
  • •    Mescolare e versare in degli stampini precedentemente imburrati.
  • •    Cuocere in forno a bagnomaria per 25 minuti a 180 gradi.
  • •    Far intiepidire leggermente, guarnire con il parmigiano e servire
Tried this recipe?Let us know how it was!

 

Gelato alle noci

Ingredienti
  

  • 250 ml latte intero
  • 160 ml panna fresca
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 20 g latte in polvere
  • 5 g farina di carrube
  • 90 g zucchero
  • 30 g destrosio
  • 100 g noci sgusciate

Per i fichi caramellati

  • 200 g fichi freschi o disidratati
  • 200 ml moscato

Istruzioni
 

  • Come prima cosa tostate le noci in una padella, quindi tritatele molto finemente fino ad ottenere un composto umido, quasi pastoso. 
  • A questo punto riunite in un pentolino il latte, la panna, il destrosio, il latte in polvere e 60 g di zucchero.
    Accendete il fuoco e portate il tutto quasi a bollore.
  • Nel frattempo montate il tuorlo con lo zucchero rimasto e unitelo al composto di latte ormai caldo sul fuoco.
    Mescolate bene e portate la crema a 85°C continuando a mescolare.
  • Raggiunta la temperatura, trasferite immediatamente la crema in una ciotola fredda. Unite la farina di semi di carrube e le noci tritate e mescolate.
    Emulsionate il tutto con un frullatore ad immersione, quindi trasferite la ciotola in un bagno di ghiaccio per portare la crema a temperatura ambiente.
  • Quando la crema è alla giusta temperatura, trasferitela nella gelatiera. Lasciate mantecare il gelato per circa 40 minuti o fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • Trasferite il gelato in un contenitore e ponetelo in freezer per almeno un'ora coperto con pellicola trasparente.
  • Servite il gelato in coppe individuali aggiungendo a piacere biscottini o cialde.

Fichi caramellati

  • Tagliare i fichi a pezzetti, metterli a macerare per una notte nel moscato, quindi metterli a cuocere sul fuoco aggiungendo qualche cucchiaio di zucchero, fare consumare fino a rendere il tutto caramelloso.
    Servirlo sul gelato.
Tried this recipe?Let us know how it was!
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy