Abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitare alcuni socie  lega Confraternita del vino e della Panissa di Vercelli che ci hanno insegnato la ricetta della famosa Panissa

Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 300 g riso Carnaroli o Baldo
  • 200 g fagioli borlotti secchi di Saluggia o Villata
  • 1 salame sotto grasso (Salam d'la dura)
  • 50 g lardo
  • 50 g cotica di maiale
  • 1 cipolla grossa
  • qb sale, pepe

Istruzioni
 

  • Ammollare i fagioli secchi in acqua per almeno 12 ore.
    Far bollire per almeno una/due ore i fagioli in modo da ottenere almeno 1 litro di brodo.
  • Preparare un soffritto con il lardo battuto, la cotica, la cipolla tritata e il salame sotto grasso finemente sbriciolato. 
  • Quando la cipolla sarà imbiondita aggiungere il riso e i fagioli e coprire con il necessario brodo dei fagioli.
  • Regolare di sale e pepe
  • Terminare la cottura fino ai 20-22 minuti a seconda della varietà di riso utilizzata e i desideri di ottenere risotto al dente o ben cotto.
Tried this recipe?Let us know how it was!

La “Confraternita del Vino e della Panissa” è un sodalizio che, in chiave un po’ goliardica, promuove e “pratica” le eccellenze eno-gastronomiche. Da 43 anni immancabilmente la terza domenica di novembre, indossando i caratteristici mantelli, si ritrovano per una “liturgia” che ha al centro vino e panissa.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy