4
Insalata di mare a modo mio
Ingredienti
- 500 g polpo
- 300 g calamari
- 250 g seppie
- 250 g gamberi
- 500 g vongole
- 500 g cozze
- 1-2 patate
- 2 coste di sedano
- 2 carota
- 4 ravanelli
- 4 limoni
- 4 foglie di alloro
- qb prezzemolo
- qb olive nere
- qb olive verdi
- 30 g capperi
- qb olio, sale e pepe
Istruzioni
- Pulire il polpo, togliere occhi, dente, contenuto della sacca, lavare ripetutamente sotto acqua corrente fredda. Mettere al fuoco una pentola colma d'acqua, inserire mezza carota a pezzi, 2 foglie di alloro e mezzo gambo di sedano a tocchetti e 3 grani di pepe nero, portare a bollore poi calare il polpo ripetutamente per fare arricciare i tentacoli poi immergerlo e cuocerlo a fiamma bassa ( deve sobbollire) per circa 40 minuti poi spegnere e lasciarlo raffreddare completamente nella sua acqua. Non salare, conservare l'acqua di cottura.
- Nell'acqua di cottura lessare 1 o 2 (se grande o piccole) patate pelate per 20 o 25 minuti poi scolarle.
- Pulire accuratamente e spellare calamari e seppie, tagliare a pezzetti i tentacoli (separatamente) e ad anelli la sacca dei calamari ed a pezzetti di circa 3 cm. la sacca delle seppie.
- Mettere acqua fredda in due contenitori separatamente le vongole e le cozze, lasciarli spurgare per almeno un paio di ore poi scolare le cozze e pulirle raschiandole delle impurità. Risciacquare più volte.
- In una pentola non grande mettere acqua fredda, inserire mezza carota a pezzi, 2 foglie di alloro, un mezzo gambo di sedano a tocchetti, 3 grani di pepe nero e portare a bollore poi cuocere: Tentacoli di calamari per 2' poi unire gli anelli e cuocere altri 2', devono diventare belli bianchi. Scolarli con una ramina in una ciotola grande e farli raffreddare.
- Nella stessa acqua (a bollore) cuocere i tentacoli delle seppie per 5' poi unire i pezzetti e cuocere per altri 8/10' secondo grandezza delle seppie. Scolare a raffreddare con i calamari. I gamberi sgusciati e devenati sempre nella stessa acqua a bollore, per 60 / 90 secondi e scolarli nella ciotola con i molluschi. Se sono grandi dividerli a pezzetti di cieca 2 cm.
- Quando il polpo si è raffreddato tagliarlo a pezzetti di circa 1 max. 2 cm. e metterlo nella ciotola. Scolare cozze e vongole, farle aprire separatamente in una padella con qualche gambo di prezzemolo, sgusciarle, conservarle nella loro acqua e metterle nella ciotola per ultime. Tagliare a cubetti di circa 1/1,5 cm le patate lesse e metterle nella ciotola. Togliere i filamenti al sedano e tagliarlo a fettine piuttosto sottile e le carote a cubettini piccoli, unire nella ciotola al polpo e altro. Tagliare a fettine sottili le olive e dissalare bene i capperi, unirli nella ciotola poi mescolare per miscelare tutti gli ingredienti.
- In una bottiglia da passata di pomodoro mettere 150/200 ml. di olio EVO, unire il succo di 3/4 limoni, salare e pepare, tappare la bottiglia ed agitarla energicamente per miscelare gli ingredienti poi condire nella ciotola l'insalata lasciando del condimento per quando l'olio verrà assorbito, unire cozze e vongole sgusciate, e mescolare dolcemente. L'insalata è meglio prepararla con ampio anticipo per insaporirla