Ingredienti
  

Per gli gnocchi

  • 2,4 kg patate
  • 2 kg fsrina integrale tipo 2
  • 2 Uova medie
  • qb sale fino

Istruzioni
 

Per gli gnocchi

  • Per preparare gli gnocchi di patate cominciate lessando queste ultime: in una pentola capiente sistemate le patate e coprite con abbondante acqua fredda. Dal momento in cui l’acqua sarà a bollore immergere le patate e lasciar cucinare fino a quando provando con una  forchetta i rebbi entreranno senza difficoltà nel mezzo allora potrete scolarle. Schiacciate le patate mentre sono ancora calde sulla farina che avrete setacciato sulla spianatoia e che avrete disposto a fontana ; non ci sarà bisogno di sbucciarle perché la buccia rimarrà all'interno dello schiacciapatate. Aggiungete poi l’uovo  insieme a un pizzico di sale .

Per gli gnocchi di rapa rossa

  • Taglia le barbabietole a pezzi 
    Frulla le barbabietole 
    La purea di barbabietole è pronta per essere unita alle patate 
    Aggiungi le barbabietole frullate alle patate 
    Mescola per assemblare in maniera omogenea le patate con le barbabietole 
    Aggiungi il sale e inizia a incorporare la farina
    Unisci la farina e impasta finché il composto non si attacca più alle mani ed è ben sodo 
    Preleva un po' di impasto, forma dei cordoncini lunghi e taglia gli gnocchi. Tieni sempre il pian ben infarinato per evitare che l'impasto si attacchi.
    Potreste già usare gli gnocchi così ma se volete dare una forma più classica ai vostri gnocchi di rapa rossa  passateli sopra ai rebbi di una forchetta in modo da rigarli.

Per gli gnocchi di spinaci

  • Fate bollire una pentola di acqua e quando arriverà a bollore tuffate gli spinaci facendoli cuocere per 10 minuti.
    Scolate gli spinaci e strizzateli molto molto bene con le mani in modo da eliminare tutta l’acqua di cottura.
    Quando avrete gli spinaci cotti e ben strizzati pesateli (Ricordate che il peso degli spinaci è inteso per spinaci già cotti e ben strizzati) e frullateli poi metteteli in una ciotola
    Mescola per assemblare in maniera omogenea le patate insieme agli spinaci, aggiungere sale iniziare ad incorporare la farina.
    Impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
    Create con le mani dei filoni di impasto verde e poi tagliatelo a tocchetti.
    Potreste già usare gli gnocchi così ma se volete dare una forma più classica ai vostri gnocchi di spinaci passateli sopra ai rebbi di una forchetta in modo da rigarli.
     

Per gli gnocchi di curcuma e pepe

  • Schiacciate le patate mentre sono ancora calde sulla farina che avrete setacciato sulla spianatoia e che avrete disposto a fontana ; non ci sarà bisogno di sbucciarle perché la buccia rimarrà all'interno dello schiacciapatate. Aggiungete poi l’uovo leggermente battuto insieme a un pizzico di sale 
    curcuma e pepe all’impasto dello gnocco. Impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto.
    Prelevate una parte di impasto e stendetelo con le punte delle dita per ottenere dei filoncini spessi 2 centimetri ; per farlo aiutatevi infarinando la spianatoia, di tanto in tanto, con della semola. Nel frattempo, coprite l'impasto rimanente con un canovaccio per evitare che si secchi.
    Tagliate i filoncini a tocchetti  e, facendo una leggera pressione con il pollice, trascinateli sul rigagnocchi per ottenere la classica forma. Se non avete il rigagnocchi potete utilizzare una forchetta e trascinarli sui rebbi; anche in questo caso, utilizzate la farina di semola per evitare che si appiccichino

Per gli gnocchi al carbone attivo

  • Riponete la farina senza glutine all’interno di una terrina e aggiungete mezzo cucchiaio di carbone vegetale. Amalgamate per bene il composto, che diventerà nero, per la presenza del carbone vegetale. Adesso unite le patate precedentemente schiacciate, l’uovo intero e la farina scura e lavorate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido. Adesso preparate gli gnocchi.
Tried this recipe?Let us know how it was!
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy