Gnocchi di barbabietole con crema di zucchine
Ingredienti
per gli gnocchi:
- 750 gr patate a pasta bianca
- 200 gr barbabietola pelata e a cubetti
- 450 gr farina di cui 200 gr per impastare
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino chiodi di garofano
- 1/2 cucchiaino cannella
- 1/2 cucchiaino noce moscata
- qb sale
per la crema
- 720 ml latte d'avena
- 60 ml olio d'oliva o di semi
- 5 cucchiai farina d'avena o farina 00
- 1 zucchina grande
- 1 manciata menta fresca
- 2 cucchiai succo di spinaci opzionale
- qb sale e pepe nero
per decorare:
- qb mandorle a fettine o pistacchi al naturale
Istruzioni
- Sciacquare le patate e metterle in una pentola capiente coperte con acqua fredda. Cuocerle finché non saranno morbide all’interno. Tagliare la barbabietola a cubetti molto piccoli e cuocerla al vapore, utilizzando il cestello, con due dita d’acqua nel fondo della pentola per circa 15-20 minuti, Tagliare le zucchine a cubetti ed arrostirle con un filo d’olio a 200 gradi finché saranno morbide e colorite. Preparare ora la crema, che avrà bisogno di un’oretta circa di riposo per addensarsi. Mettere l’olio in un pentolino e scaldarlo a fuoco medio, poi toglierlo dal fuoco e aggiungere la farina, mescolando con una frusta. Incorporare il latte a poco a poco, in modo da non formare grumi, e continuate a mescolare a fuoco medio finché la crema non si sarà addensata.
- Una volta cotte le zucchine, frullarle in un frullatore o in un piccolo mixer insieme alla menta, al sale e alla crema, finché la consistenza risulti completamente omogenea. La crema sarà di colore verde molto delicato, ma se volete renderlo più acceso potete utilizzare del succo di spinaci ottenuto pressando due manciate di spinaci in una centrifuga. Lasciare riposare la crema per un’oretta per una consistenza più densa. Una volta cotte le patate, pelarle e schiacciarle utilizzando uno schiaccia-patate in una ciotola capiente. Nel frattempo, mettere l’acqua a bollire prima di completare gli gnocchi, in modo da poterli cuocere al momento. Accanto alla pentola disporre anche una ciotola d’acqua fredda.
- Frullare la barbabietola cotta con un uovo e unirla alle patate, aggiungendo un pizzico di sale e le spezie. Mescolare per ottenere un composto liscio. Incorporare la farina per ultima e mescola nuovamente per ottenere un impasto consistente ma morbido. Distribuire della farina su un piano di legno (non troppa, mi raccomando!) e creare un cilindro lungo, di circa 2 cm. di diametro, aiutandosi con la farina per non farlo attaccare sul piano. Ricavane dei pezzi più piccoli (lunghi circa 3 cm., o della misura che preferisci).
- Cuocere gli gnocchi man mano che li preparate in acqua bollente e toglierli quando verranno a galla. Passarli in acqua fredda prima, e poi lasciali riposare su un piatto con un filo d’olio. Non spaventatevi se al momento gli gnocchi risulteranno troppo morbidi e il colore non sarà acceso; in una mezz’ora circa si raffredderanno, mostrando il loro splendido rosso e la consistenza sarà ottimale! Servire gli gnocchi distribuendo qualche cucchiaio di crema sul fondo, sulla quale adagerete gli gnocchi. Completare con le mandorle a fettine (o i pistacchi) che potrai tostare per qualche minuto in padella. Potete cuocere gli gnocchi il giorno precedente o anche qualche ora prima. Al momento di doverli servire scaldateli in padella con poco olio e mescolali utilizzando una spatola, in modo da non rovinarli.