Espressionismo
Ingredienti
gelèe di melagrana
- 300 gr succo di melagrana
- 2 cucchiai zucchero
- 6 gr gelatina
panna cotta
- 800 gr panna
- 150 gr latte intero
- 155 gr zucchero semolato
- 12 gr colla di pesce
- 1 bacca vaniglia
sorbetto al lime
- 600 gr sorbetto al limonre
- 130 gr succo di limone
- 250 gr acqua
- 170 gr zucchero
- 30 gr albumi
Istruzioni
gelèe di melagrana
- Mettete la gelatina in una ciotola con acqua fredda per ammorbidirla. Pulite le melagrana e con l’aiuto di un schiacciapatate ottenete il succo di melagrana.
- Ponete un terzo del succo e lo zucchero in un pentolino e fate riscaldare, incorporate i fogli di gelatina strizzati e mescolate bene.
- Togliete dal fuoco, aggiungete il restante succo, mescolate bene e versate negli stampi e congelare.
panna cotta
- Preparare la panna unendo in un pentolino circa 200 gr di panna con il latte e portare a bollore; quando bolle togliere dal fuoco e unire lo zucchero mescolando. Infine aggiungere la gelatina (ammollata in acqua fredda e ben strizzata), mescolare bene in modo che questa si sciolga e unire il resto della panna.
- Lasciare intiepidire e versare sulla gelatina di melagrana
sorbetto al lime
- Per preparare il sorbetto al limone cominciate versando l’albume in un recipiente e azionate le fruste. Non appena l’albume è semi montato, lo noterete dalla schiumetta in superficie, aggiungete 30 g di zucchero a pioggia continuando a tenere le fruste in azione. Non appena il composto sarà diventato bianco e ben spumoso sarà pronto quindi tenetelo da parte.
- Spremete i limoni da cui dovrete ottenere 130 g di succo, filtrate il composto in un colino a maglie strette per assicurarvi che non ci siano residui di polpa e versate il succo in un recipiente dove avrete già versato l’acqua.
- Mescolate con una frusta a mano e aggiungete i restanti 140 grammi di zucchero, poi inglobate gli albumi un po’ alla volta in modo da non smontare troppo il composto soffice. Non appena li avrete ben mischiati tra loro, aggiungete il limoncello e mescolate ancora.
- Versate il composto nella vostra gelatiera (seguite le istruzioni riportate sulla vostra gelatiera per verificare come procedere) e azionatela. Non appena il sorbetto avrà raggiunto la classica consistenza cremosa, ci vorranno circa 40 minuti, potrete trasferirlo nei bicchieri e servire il vostro sorbetto al limone con delle zeste per decorazione.