Crema di cavolfiori, acciughe e buccia di limone
Ingredienti
- 1 kg cavolfiore fresco
- 1 porro
- 2 patate pasta gialla
- 1 litro acqua fredda
- q.b. fior di sale integrale
- q.b. pepe nero
- 30 gr burro
- 250 ml brodo vegetale
- q.b. curcuma
Per la decorazione del piatto
- 2 limoni freschi
- 10 acciughe di cetara sotto sale
- q.b. prezzemolo
- q.b. pepe bianco
- q.b. capperi fritti
Istruzioni
- Tagliare il cavolfiore a pezzi abbastanza grandi, dopo aver eliminato le foglie. Lavare il cavolfiore velocemente sotto l'acqua corrente, asciugarlo con un panno da cucina e metterlo a bagno in una pentola di acqua fredda da portare a ebollizione.
- Far cuocere il cavolfiore, senza salare l'acqua, per 20 minuti a partire dall'ebollizione. Scolare il cavolfiore e lasciarlo riposare su un telo di lino per far scorrere l'acqua residua.
- Mettere a cuocere le patate, senza pelarle, per 25 minuti in acqua bollente, pelarle e schiacciarle. Preparare un brodo vegetale con verdure fresche e farlo cuocere almeno 1 ora, quindi filtrarlo. Far dorare il porro tagliato sottile nel burro.
- Unire tutti gli ingredienti, compresa la curcuma, in un frullatore con un mestolo di brodo. Ottenere una vellutata calda, tenerla da parte senza salarla e farla intiepidire.
- Sciogliere le acciughe col burro e un po’ d’aglio formando una salsina e friggere i capperi in padella con poco olio
- Impiattare la vellutata calda di cavolfiore. Aggiungere la crema di acciughe, i capperi fritti, il prezzemolo tritato, una macinata di pepe, una grattugiata di buccia di limone e completare con pezzetti di acciuga dissalati.