Coniglio alla ligure

Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1,5 kg coniglio
  • 100 gr olive taggiasche
  • 1 cipolla
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 bicchiere Rossese di Dolceacqua
  • 2 spicchi aglio
  • 1 cucchiaio timo
  • 5 cucchiai olio evo
  • q.b. brodo di carne
  • 3 foglie alloro
  • q.b. sale fino
  • 2 cucchiai pinoli

Istruzioni
 

  • Per prima cosa tagliate almeno in una dozzina di pezzi il coniglio ricordandovi di tenere da parte la testa, il fegato e i reni. Terminata questa operazione, mettete in un tegame capiente l’olio d’oliva, scaldatelo, e fateci appassire a fuoco basso la cipolla e l'aglio tritati; unite il coniglio e rosolatelo, poi aggiungete le foglie di alloro, di timo (o maggiorana) e il trito di aghi di rosmarino. Cuocete fino a quando il coniglio avrà assunto un bel colorito dorato.
  • Lasciate cuocere per qualche minuto e poi aggiungete il bicchiere di vino rosso, lasciate evaporare il vino , quindi unite le olive taggiasche. Se vi piacciono,  potete unire i rognoni e il fegato del coniglio.
  • Aggiungete quindi i pinoli, amalgamate tutto per bene e poi coprite il coniglio con un coperchio e lasciate cuocere per circa un'ora finché il coniglio non diventerà tenero (la carne dovrà staccarsi facilmente dall'osso). Di tanto in tanto aggiungete un mestolo di brodo in pentola e fate cuocere il tutto a fuoco lento.
Tried this recipe?Let us know how it was!
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy