Ingredienti
Per la pasta fresca
- 1,5 kg Semola di grano duro rivaccinata
- 1,5 kg Farina 00
- 1,5 l acqua temperatura ambiente
- 10 cucchiai olio evo
Per il condimento
- 2,5 kg ceci secchi
- 10 foglie alloro
- 17 spicchi aglio
- 9 cipllle
- 3 peperoncino
- qb olio evo, sale, pepe
Istruzioni
- Lasciate in ammollo i ceci in acqua fredda per almeno 8-9 ore; scolate i ceci dall'acqua e cuoceteli con l'alloro in acqua fredda per circa 2 ore, o finché sono ben cotti. Salate i ceci a fine cottura.
- Nel frattempo preparate la pasta: mescolate la semola con una presa di sale + olio e acqua quanto basta ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Fate riposare l'impasto per 1 ora.
- Dopo il riposo riprendete l'impasto e stendetelo con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile 2 mm, spolverizzatela con la semola, ripiegatela su se stessa per realizzare delle tagliatelle e successivamente dividetele in pezzi di circa 10 cm di lunghezza. Attorcigliate ciascun pezzo di pasta per dare una forma a spirale e fate asciugare la pasta per circa 1 ora.In un pentolino fate scaldare l'olio e, quando è ben caldo, friggetevi 1/3 della pasta; cuocete fino a doratura.Tagliate finemente la cipolla e il peperoncino, ponete tutto in una casseruola con l'aglio sbucciato e qualche cucchiaio di olio, fate insaporire per un paio di minuti, aggiungete i ceci precedentemente cotti e scolati e coprite con circa 3 L di acqua calda (o brodo). Regolate di sale e cuocete per circa 15 minuti; infine eliminate l'aglio.
- Cuocete la pasta restante in acqua bollente salata, infine scolatela e aggiungetela ai ceci, lasciate insaporire qualche minuto. Servite nei piatti aggiungendo la pasta fritta. Condite con olio a crudo e pepe. Io la lascerei un pò brodosa, in cappello da prete da mangiare con cucchiaio e forchetta.