Casarecce al ragù di polpo
Ingredients
- 300 g caserecce
- 800 g polpo
- qb aglio, prezzemolo sedano carota cipolla
- 250 g pomodori pelati
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 1 peperoncino piccante
- qb alici sott'olio
- 40 g olive verdi
- 40 g olive nere
- 30 g capperi sotto sale
- 1 limone
- qb olio d'oliva extra vergine
Instructions
- Pulire il polpo, togliere il contenuto della sacca, gli occhi ed il dente, sciacquarlo ripetutamente sotto l'acqua corrente fredda poi tagliarlo a pezzetti di circa 1,5/2 cm.
- In una padella capiente scaldare un bel giro d'olio EVO con lo spicchio d'aglio infilato su uno stuzzicadenti e qualche gambo di prezzemolo.
- Appena l'olio è ben caldo unire il polpo a pezzetti e lasciarlo rosolare bene, mescolando abbastanza spesso a fiamma medio/bassa per circa 20 /25 minuti poi eliminare dalla padella l'aglio, i gambi del prezzemolo, unire il vino rosso, farlo evaporare a fiamma vivace.
- Unire in padella le alici scolate, i capperi dissalati e tritati, le olive tagliate a pezzettini piccoli, mescolare cercando di sciogliere le alici e3 riportare la fiamma medio/bassa.
- Mentre il polpo cuoce tritare finemente la carota, il sedano, la cipolla e, quando il vino è evaporato, unire il soffritto al polpo, unire anche il concentrato ed i pelati schiacciati con le mani, cuocere per almeno 30 minuti mescolando qualche volta.
- Se necessario, durante la cottura, aggiungere poca acqua bollente per mantenere umido il condimento e, a fine cottura controllare se il polpo ha raggiunto la morbidezza necessaria e se necessita di sale (improbabile).
- In una capiente pentola portare a bollore l'acqua, salarla non molto, calare la pasta e portarla a META' cottura del tempo indicato sulla confezione della stessa.
- Scolare la pasta, conservando l'acqua di cottura, direttamente nella padella con il polpo, mescolare, fare amalgamare e portare a cottura, leggermente al dente. Se necessario aggiungere un po' dell'acqua di cottura.
- Preparare un trito molto fine di prezzemolo. Servire la pasta in un piatto caldo, con una spolverata di prezzemolo ed una grattugiata (ma poca) di scorza di limone.