Ingredienti
Per il brandacujun
- 600 g Stoccafisso ammollato
- 1 manciata olive nere
- 1 manciata pinoli
- 1 ciuffo prezzemolo
- 3 spicchi aglio
- 3 patate medie
- 1 limone
- 4 gherigli di noce sbucciati
- qb olio, sale e pepe
Per le bietoline
- 1 mazzo bietoline o spinacino
Per le frittelle di baccalà
- 250 g baccalà
- 100 g farina 00
- 2 g lievito istantaneo
- 200 g acqua ghiacciata
- 50 g farina di riso
- 2 rametti maggiorana
- qb sale e pepe nero
- qb olio di semi d'arachide
Istruzioni
Per il brandacujun
- Tagliare in 2 o 3 pezzi lo stocco e cuocerlo in acqua bollente e salata
- Sbucciare le patate e cuocerle nell'acqua di cottura dello stocco, una volta scolato (1 h di cottura)
- Sminuzzare finemente lo stocco
- Tritare o pestare aglio, olive, prezzemolo, pinoli, gherigli di noce Porre il trito in una terrina unitamente allo stocco e alle patate Aggiungere abbondante olio, pepe e sale, limone.
- Rimestare e sbattere fino ad amalgamare il tutto e porre in teglia.
Per le bietoline
- Bollire le bietoline per poco tempo, raffreddarle con acqua e ghiaccio per mantenere il colore.
- Ripassare le bietoline tagliate a strisce con olio, aglio e pinoli.
Per le frittelle di baccalà
- Tagliate il pesce a cubetti.e aggiungete le foglioline di maggiorana
- Setacciate ed unite le due farine ed il lievito. Versate l'acqua ghiacciata a filo fino ad ottenere una pastella liscia, quindi unite il baccalà e mescolate.
- Aggiungete il pepe nero macinato e se necessario un pizzico di sale. Avvolgete con la pellicola trasparente e lasciate riposare l'impasto per circa 20 minuti in un luogo fresco.
- Trascorso questo tempo ponete a scaldare l'olio per friggere in un tegame capiente fino a raggiungere la temperatura di 175°, per misurare la giusta temperatura potete utilizzare un termometro da cucina. Una volta che l'olio sarà caldo, aiutandovi con 2 cucchiai che potrete immergere in olio di volta in volta, prelevate una porzione di impasto e lasciatela cadere nell'olio bollente.
- Friggete cosi pochi pezzi per volta per circa 6-7 minuti, girando spesso le frittelle. Quando saranno ben dorate scolatele su un vassoio con carta assorbente per far assorbire l'olio in eccesso. Continuate a friggere fino a terminare l'impasto e servite le vostre frittelle di baccalà ancora calde